• Testo INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA

link alla fonte

Atto a cui si riferisce:
C.4/02853 [Randagismo in Sicilia]
LEGGI ANCHE IL TESTO DELLA RISPOSTA ALL'INTERROGAZIONE
Testo della risposta scritta



Atto Camera

Interrogazione a risposta scritta 4-02853 presentata da ANTONINO MINARDO
giovedì 23 aprile 2009, seduta n.165
MINARDO. - Al Ministro del lavoro, della salute e delle politiche sociali. - Per sapere - premesso che:

il fenomeno del randagismo nel Sud Italia ed in particolare nella regione Sicilia ha assunto i tratti di una vera e propria emergenza in quanto i cani inselvatichiti vaganti costituiscono un rischio concreto per l'incolumità dei cittadini e per la loro salute;

i tristi episodi verificatisi recentemente nel territorio della provincia di Ragusa ne sono, purtroppo, una drammatica dimostrazione;

l'entità del fenomeno impone la predisposizione pronta e concertata di programmi d'intervento necessari a contenere le dimensioni del degrado legato al randagismo e, dunque, nell'immediato al superamento dell'emergenza;

secondo quanto si apprende da fonti di stampa, il Governo nazionale insieme al Governo regionale si sta occupando della elaborazione di un piano di emergenza per far fronte ai problemi legati al fenomeno del randagismo nella Regione Sicilia;

tuttavia risulta che i Comuni, amministrazioni locali direttamente competenti insieme alle Regioni in materia di randagismo, ed in particolare quelli interessati maggiormente dall'emergenza come i Comuni della Provincia di Ragusa, non siano stati al momento né consultati né in alcun altro modo coinvolti nell'elaborazione del suddetto piano;

a tal riguardo occorre considerare che proprio nel territorio della provincia di Ragusa le amministrazioni locali d'intesa con le associazioni animaliste e gli operatori sanitari stanno valutando da più tempo soluzioni concrete volte al superamento dell'emergenza che però risultano inattuabili per carenza di fondi -:

se risponda al vero la notizia della elaborazione in corso di un piano d'emergenza randagismo da parte del ministro interrogato d'intesa con l'amministrazione regionale siciliana di ed in caso positivo a quale stadio sia la predisposizione del suddetto piano e quali siano le misure in esso contenute;

se non ritenga opportuno coinvolgere tutte le amministrazioni locali nei cui territori di competenza il fenomeno del randagismo si configura come una vera e propria emergenza al fine di approntare soluzioni immediate, efficaci e condivise finalizzate al superamento dei problemi legati al fenomeno del randagismo in Sicilia.(4-02853)