• Testo ODG - ORDINE DEL GIORNO IN ASSEMBLEA

link alla fonte

Atto a cui si riferisce:
C.9/02187-A/036 premesso che:gli articoli 3, comma 1, lettera a), e 15 del decreto legislativo 29 marzo 2004, n. 102, prevedono apposito stanziamento, denominato «Fondo di solidarietà nazionale - incentivi...



Atto Camera

Ordine del Giorno 9/2187-A/36 presentato da PAOLO RUSSO testo di giovedì 2 aprile 2009, seduta n.158

La Camera,
premesso che:
gli articoli 3, comma 1, lettera a), e 15 del decreto legislativo 29 marzo 2004, n. 102, prevedono apposito stanziamento, denominato «Fondo di solidarietà nazionale - incentivi assicurativi», specificamente destinato alle misure volte a incentivare la stipula di contratti assicurativi per i danni alle produzioni agricole e zootecniche, alle strutture aziendali agricole, agli impianti produttivi ed alle infrastrutture agricole, nelle zone colpite da calamità naturali o eventi eccezionali, alle condizioni e modalità previste dalle disposizioni comunitarie vigenti in materia di aiuti di Stato;
il sistema assicurativo agevolato che fa capo al Fondo di solidarietà nazionale offre un contributo essenziale alle imprese agricole per far fronte all'onere dei premi assicurativi per una pluralità di rischi meteoclimatici e sanitari, consentendo di rimediare alla situazione di debolezza strutturale del comparto agricolo sia sotto il profilo dello squilibrio economico sia sotto quello della soggezione al rischio atmosferico, particolarmente rilevante nel quadro del generale fenomeno dei cambiamenti climatici;
si tratta di uno dei sistemi più efficienti d'Europa: da un lato, esso ha determinato una costante diminuzione delle tariffe assicurative, in ragione del processo di liberalizzazione del settore; dall'altro, ha consentito la realizzazione di un consistente risparmio per lo Stato nella spesa per l'indennizzo dei danni, oltre ad assicurare alle imprese agricole risarcimenti in tempi rapidi;
il rifinanziamento del Fondo in questione si rende necessario ed urgente in quanto lo stanziamento di 66 milioni di euro per il 2008, previsto nel corso dell'esame parlamentare della legge 30 dicembre 2008, n. 205, di conversione del decreto-legge 3 novembre 2008, n. 171, non è sufficiente a far fronte alle esigenze finanziarie per il 2008, mentre per il 2009, ora che sta iniziando la campagna assicurativa annuale, non è previsto alcuno stanziamento;

tenuto conto che la ricostituzione di un adeguato stanziamento per le finalità indicate costituisce un'istanza proveniente dal mondo agricolo nel suo complesso e ripetutamente rappresentata da tutte le organizzazioni del settore, per far fronte con urgenza almeno alle più immediate esigenze finanziarie,

impegna il Governo

ad adottare le opportune iniziative per la prosecuzione della positiva esperienza del sistema agevolato per i danni all'agricoltura derivanti da calamità naturali ed eventi eccezionali.
9/2187-A/36.(Nuova formulazione). Paolo Russo, Beccalossi, Biava, Catanoso, Bellotti, De Camillis, Di Caterina, De Girolamo, Dima, D'Ippolito, Faenzi, Renato Farina, Gottardi, Nastri, Nola, Romele, Rosso, Taddei, Marinello.