• Testo INTERPELLANZA

link alla fonte

Atto a cui si riferisce:
C.2/00348 Elementi in ordine ai costi dei servizi di intercettazione e iniziative di competenza in merito alle modalità di affidamento e al pagamento dei medesimi servizi



Atto Camera

Interpellanza urgente 2-00348 presentata da MATTEO BRIGANDI'
martedì 24 marzo 2009, seduta n.151
I sottoscritti chiedono di interpellare il Ministro della giustizia, per sapere - premesso che:

da notizie di stampa emerge il problema dei pagamenti per i servizi di intercettazione ed in particolare parrebbe che i magistrati abbiano conferito incarichi talora con gara di appalto, in altri casi rivolgendosi a ditte senza verificare l'economicità, o comunque senza paragonare offerte;

ciò comporta che gli stessi servizi risultino a seconda dei casi pagati con rilevante divario di prezzo;

visti i risultati della procura di Bolzano, che, vigilando sull'utilità delle intercettazioni, ha ridotto del settanta per cento i costi del servizio, pare all'interrogante che tali servizi siano stati in altri casi non solo richiesti con negligenza, ma anche eseguiti senza alcun controllo;

la richiesta e la prestazione di servizi fa sorgere in capo al prestatore il diritto soggettivo ad essere pagato;

pare sia emersa l'ipotesi di pagare i citati servizi con un sistema proporzionale simile ad un concordato fallimentare che appare comunque inaccettabile, mentre sarebbe necessario remunerare i servizi prestati sulla base dei medesimi prezzi;

la Costituzione attribuisce al Ministro della giustizia poteri organizzativi che, nel caso di specie, comportano la predisposizione dei servizi necessari con criteri univoci; pacificamente l'organizzazione di tali servizi non costituisce un'ingerenza rispetto all'indipendenza della Magistratura -:

quando si procederà al pagamento delle spese richiamate in premessa;

quali siano in realtà i divari di costo per le stesse prestazioni;

se si intenda pagare il credito in base ai servizi offerti o ai crediti vantati;

quali iniziative, anche ispettive, nell'ambito delle sue competenze intenda assumere con particolare riguardo alle modalità di attribuzione dei servizi ricordati in premessa e ai relativi costi.

(2-00348)
«Brigandì, Cota, Comaroli, Goisis, Caparini, Fava, Pini, Crosio, Chiappori, Allasia, Barani».