• Testo INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA

link alla fonte

Atto a cui si riferisce:
S.4/01161 PORETTI, PERDUCA - Al Ministro dello sviluppo economico - Premesso che: il dottor Antonio Lirosi, nominato nella XV Legislatura Garante per la sorveglianza dei prezzi dal Ministro pro tempore...
LEGGI ANCHE IL TESTO DELLA RISPOSTA ALL'INTERROGAZIONE
Testo della risposta scritta



Atto Senato

Interrogazione a risposta scritta 4-01161 presentata da DONATELLA PORETTI
giovedì 19 febbraio 2009, seduta n.155

PORETTI, PERDUCA - Al Ministro dello sviluppo economico - Premesso che:

il dottor Antonio Lirosi, nominato nella XV Legislatura Garante per la sorveglianza dei prezzi dal Ministro pro tempore Pierluigi Bersani, dimessosi recentemente da tale incarico, è stato sostituito il 12 febbraio 2009 da Luigi Mastrobuono, nominato dal Ministro dello sviluppo economico Claudio Scajola;

il dottor Mastrobuono continuerà altresì a svolgere l'incarico di capo del Dipartimento impresa e internazionalizzazione del Ministero, al cui interno si trova la Direzione generale mercato, concorrenza, consumatori, vigilanza e normativa tecnica che fornisce supporto tecnico-economico al Garante;

l'Associazione per i diritti degli utenti e consumatori (Aduc) avverte che il compito del Garante ("mister prezzi") è di porre sotto osservazione i prezzi dei beni per mettere al riparo i consumatori da eventuali anomalie speculative, ma per questa funzione a quanto risulta agli interroganti già esistono gli osservatori sui prezzi, a livello nazionale, regionale, provinciale e comunale; ci sono poi la Direzione per la tutela dei consumatori del Ministero dello sviluppo economico, l'Istat, l'Autorità garante della concorrenza e del mercato (Antitrust) e vari istituti pubblici e privati;

risulta pertanto che questa istituzione, espletando una funzione che dovrebbe essere già competenza di altri enti, rappresenti un esborso di denaro pubblico non indispensabile e opportuno,

si chiede di sapere:

quanto sia costata finora allo Stato l'istituzione del Garante per la sorveglianza sui prezzi;

se il Ministro in indirizzo non ritenga di voler razionalizzare l'operato dei vari enti e organismi preposti alla stessa funzione di sorveglianza dei prezzi al fine di garantire un servizio efficiente al cittadino consumatore con una riduzione della spesa pubblica destinata a tale servizio.

(4-01161)