• Testo ODG - ORDINE DEL GIORNO IN ASSEMBLEA

link alla fonte

Atto a cui si riferisce:
S.9/01333/002 in occasione dell'esame del disegno di legge di "Ratifica ed Esecuzione del Trattato di amicizia, partenariato e cooperazione tra la Repubblica italiana e la Grande Giamahiria araba libica...



Atto Senato

Ordine del Giorno 9/1333/2 presentato da FEDERICO BRICOLO
martedì 3 febbraio 2009, seduta n.140

Il Senato,
in occasione dell'esame del disegno di legge di "Ratifica ed Esecuzione del Trattato di amicizia, partenariato e cooperazione tra la Repubblica italiana e la Grande Giamahiria araba libica popolare socialista";
considerando che con il trattato in Ratifica l'Italia concretizza ampiamente il "grande gesto" rivendicato dalla Libia per considerare chiusa definitivamente la questione dei risarcimenti coloniali;
tenendo inoltre presente che già nel 2000 era stato firmato un accordo con la Libia per la lotta alla immigrazione clandestina, in vigore dal 2002, cui era stato allegato un protocollo nel 2007 per il pattugliamento congiunto delle coste a fini del contrasto all'immigrazione illegale;
considerando dunque che la Libia si è impegnata più volte a collaborare nel controllo delle partenze dalle sue coste, senza mai offrire risultati apprezzabili e sempre subordinando la propria azione al pagamento di un risarcimento coloniale;
osservando che con il trattato in ratifica si aggiunge un ulteriore importante strumento, cioè la realizzazione di un sistema di rilevamento ad alta tecnologia, finanziato interamente dall'Italia e dall'UE, che permetterà di verificare senza incertezze il luogo di partenza ed il tragitto delle imbarcazioni di clandestini;
constatando infine che il mancato controllo in partenza dalle coste libiche vanifica in parte anche l'efficacia di accordi di riammissione con altri paesi, che si sono impegnati al contrasto in cambio di quote di ingresso riservate: come è successo con la Tunisia, il monitoraggio del Governo tunisino è vanificato dallo spostamento dei tunisini in partenza sulle coste libiche,
impegna il Governo:
a riferire semestralmente al Parlamento sui risultati ottenuti nel contrasto alle partenze clandestine dalla Libia dopo l'entrata in vigore del trattato in ratifica;
a valutare l'opportunità, al registrarsi di risultati inferiori alle aspettative, di denunciare il trattato e sospendere l'erogazione dei finanziamenti ivi previsti.
(numerazione resoconto Senato G101)
(9/1333/2)
BRICOLO, VALLI, ADERENTI, BODEGA, BOLDI, CAGNIN, DIVINA, FILIPPI ALBERTO, FRANCO PAOLO, GARAVAGLIA MASSIMO, LEONI, MARAVENTANO, MAURO, MAZZATORTA, MONTANI, MONTI, MURA, PITTONI, RIZZI, STIFFONI, TORRI, VACCARI, VALLARDI