Testo INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE
Atto a cui si riferisce:
C.5/00944 BRAGA, MARANTELLI e FIANO. - Al Ministro dell'economia e delle finanze. - Per sapere - premesso che:
l'articolo 2-ter «Disposizioni in materia di regime fiscale dei carburanti per...
Atto Camera
Interrogazione a risposta in Commissione 5-00944 presentata da CHIARA BRAGA
mercoledì 4 febbraio 2009, seduta n.126
BRAGA, MARANTELLI e FIANO. - Al Ministro dell'economia e delle finanze. - Per sapere - premesso che:
l'articolo 2-ter «Disposizioni in materia di regime fiscale dei carburanti per autotrazione» della legge 4 dicembre 2009, n. 189 «Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 7 ottobre 2008, n. 154, recante disposizioni urgenti per il contenimento della spesa sanitaria e in materia di regolazioni contabili con le autonomie locali», pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 286 del 6 dicembre 2008, stabilisce, al comma 2, che a decorrere dal 1o gennaio 2009, al fine di adeguare le risorse destinate a ridurre la concorrenzialità delle rivendite di benzine e gasolio utilizzati come carburante per autotrazione situate nel territorio elvetico, venga attribuita alle regioni confinanti con la Svizzera una quota aggiuntiva di compartecipazione all'IVA determinata nella misura dell'onere finanziario relativo ai litri di carburante venduti a prezzo ridotto;
il successivo comma 3 stabilisce che la riduzione alla pompa del prezzo del gasolio e delle benzine per autotrazione utilizzati dai privati cittadini residenti nella regione per consumi personali, può essere disposta dalle regioni confinanti con la Confederazione elvetica con propria legge, nel rispetto della normativa comunitaria, in modo tale da garantire che il prezzo non sia inferiore a quello praticato nello Stato confinante e che la riduzione sia differenziata nel territorio regionale in maniera inversamente proporzionale alla distanza dei punti vendita dal confine;
lo stesso articolo, al comma 4, prevede che il Ministro dell'economia e delle finanze provveda con proprio decreto a stabilire le modalità di applicazione delle disposizioni suddette, oltre che, annualmente, in sede del conguaglio di cui al comma 3, alla rideterminazione della misura della quota di compartecipazione all'IVA relativa ai quantitativi di carburante venduti a prezzo ridotto;
la Regione Lombardia con proprie DGR del 30 dicembre 2008, n. VIII/8850 e del 27 gennaio 2008, n. VIII/8911, nelle more degli adempimenti previsti dall'articolo 2-ter del decreto-legge 7 ottobre 2008, n. 154, come convertito dalla legge n. 189 del 2008, ha prorogato per ben due volte il termine di scadenza dell'iniziativa regionale in materia di sconto alla pompa di benzina per autotrazione nelle zone di confine con la Svizzera, di cui alla legge regionale 20 dicembre 1999, n. 28 «Disposizioni in materia di riduzione del prezzo alla pompa della benzina e del gasolio utilizzati per autotrazione»;
a circa due mesi dall'entrata in vigore della legge 4 dicembre 2008, n. 189 di cui sopra, il Ministero dell'economia e delle finanze non ha ancora provveduto ad emanare il decreto contenente le modalità di attuazione del sistema per lo sconto sui carburanti per autotrazione utilizzati dai privati cittadini residenti nelle aree di confine delle province di Varese, Como, Sondrio, Brescia e Milano;
la riduzione alla pompa del prezzo del gasolio e delle benzine per autotrazione utilizzati dai privati cittadini residenti nelle aree di confine delle province di Varese, Como, Sondrio, Brescia e Milano di fatto si regge ancora oggi sulla base di proroghe di dispositivi regionali (scadenze fissate prima al 31 gennaio e successivamente al 28 febbraio 2009), in un quadro di incertezza e di precarietà -:
come intenda il Ministero dell'economia e delle finanze adoperarsi per risolvere il ritardo nell'emanazione del decreto di attuazione previsto dal citato articolo 2-ter, comma 4, della legge 4 dicembre 2008, n. 189, di conversione del decreto-legge 7 ottobre 2008, n. 154, al fine di sanare l'attuale carenza applicativa in materia di riduzione del costo di carburante per i cittadini residenti nelle aree di confine con la Confederazione elvetica.
(5-00944)