• Testo ODG - ORDINE DEL GIORNO IN ASSEMBLEA

link alla fonte

Atto a cui si riferisce:
C.9/01972/120 premesso che:con un insieme di interventi il Governo sta cancellando le politiche di incentivazione fiscale realizzate negli ultimi anni e in particolare il meccanismo dei crediti di...



Atto Camera

Ordine del Giorno 9/1972/120 presentato da SERGIO ANTONIO D'ANTONI testo di mercoledì 14 gennaio 2009, seduta n.114

La Camera,
premesso che:
con un insieme di interventi il Governo sta cancellando le politiche di incentivazione fiscale realizzate negli ultimi anni e in particolare il meccanismo dei crediti di imposta;
in particolare, il decreto in esame estende la normativa sul monitoraggio dei crediti di imposta prevista dai commi 1 e 2 dell'articolo 5, del decreto-legge 8 luglio 2002, n. 138, convertito, con modificazioni, dalla legge 8 agosto 2002, n. 178, a tutti i crediti di imposta vigenti alla data di entrata in vigore del presente decreto;
si estende, quindi, quanto già previsto per il credito d'imposta per gli investimenti nelle aree sottoutilizzate dal decreto-legge 3 giugno 2008, n. 97, convertito, con modificazioni, dalla legge 2 agosto 2008, n. 129, a tutti i crediti di imposta, abbandonando l'automatismo in favore del ritorno alla vecchia e fallimentare logica discrezionale e ai pesanti adempimenti amministrativi del passato;
nonostante il decreto in esame sia finalizzato al sostegno delle famiglie, del lavoro, dell'occupazione e dell'impresa e al ridisegno in funzione anti-crisi del quadro strategico nazionale, è evidente che lo smantellamento del meccanismo dei crediti di imposta agisca in direzione esattamente opposta;
l'impatto di queste scelte sarà fortissimo e tale da accrescere le profonde difficoltà economiche in cui si trova il nostro Paese, in particolare nelle regioni del Mezzogiorno,

impegna il Governo

ad adottare ulteriori iniziative normative volte a restituire piena operatività agli strumenti automatici di incentivazione, quale il credito d'imposta sugli investimenti nel Mezzogiorno, la cui efficacia risulta vanificata dal sistema dei tetti finanziari e dagli appesantimenti amministrativi connessi al meccanismo della prenotazione.
9/1972/120. D'Antoni, Baretta, Fluvi, Boccia, Calvisi, Capodicasa, Cesario, Duilio, Genovese, Marchi, Cesare Marini, Misiani, Nannicini, Andrea Orlando, Rubinato, Vannucci, Ventura, Carella, Causi, Ceccuzzi, De Micheli, Fogliardi, Gasbarra, Graziano, Losacco, Marchignoli, Pizzetti, Ria, Sposetti, Strizzolo.