Testo ODG - ORDINE DEL GIORNO IN ASSEMBLEA
Atto a cui si riferisce:
C.9/01961/027 premesso che:la difficile congiuntura economica nazionale e internazionale avrebbe richiesto, in questa fase, da parte del Governo, una straordinaria capacità di programmazione e l'adozione...
Atto Camera
Ordine del Giorno 9/1961/27 presentato da CARLO EMANUELE TRAPPOLINO testo di giovedì 18 dicembre 2008, seduta n.107
La Camera,
premesso che:
la difficile congiuntura economica nazionale e internazionale avrebbe richiesto, in questa fase, da parte del Governo, una straordinaria capacità di programmazione e l'adozione di misure eccezionali, dirette al rilancio produttivo del sistema agroalimentare, soprattutto sul piano degli investimenti, dell'innovazione e della modernizzazione del settore;
i contenuti della programmazione finanziaria del Governo, a partire dal DPEF dello scorso giugno e proseguendo con i provvedimenti della Legge finanziaria 2009, non sono andati in questa direzione;
ancora una volta, i problemi dell'agricoltura non hanno ricevuto risposte concrete, soprattutto sul fronte di una riduzione degli alti costi produttivi e dei pesanti oneri sociali a carico delle imprese agricole,
impegna il Governo
ad incentivare lo sviluppo e l'utilizzo delle agroenergie al fine di incrementare la capacità produttiva del settore agroalimentare e di offrire maggiori opportunità di reddito agli agricoltori e competitività alle loro aziende, valorizzando le aree meno produttive, studiando soluzioni alternative per ridurre le emissioni di CO2 e per diversificare il mix energetico, per ridurre gli oneri finanziari e l'impatto ambientale che gravano sul nostro Paese a causa della dipendenza da fonti non rinnovabili di provenienza estera.
9/1961/27.Trappolino, Oliverio, Zucchi, Agostini, Brandolini, Marco Carra, Cenni, Cuomo, Dal Moro, Fiorio, Lusetti, Marrocu, Pepe, Sani, Servodio, Cesare Marini.