• Testo ODG - ORDINE DEL GIORNO IN ASSEMBLEA

link alla fonte

Atto a cui si riferisce:
S.9/01209/176 in sede in sede di esame del disegno di legge finanziaria 2009 per le parti di competenza, premesso che: nel disegno di legge finanziaria 2009 ciò che rileva in materia sanitaria sono...



Atto Senato

Ordine del Giorno 9/1209/176 presentato da DANIELE BOSONE
giovedì 11 dicembre 2008, seduta n.114

"Il Senato,
in sede in sede di esame del disegno di legge finanziaria 2009 per le parti di competenza,
premesso che:
nel disegno di legge finanziaria 2009 ciò che rileva in materia sanitaria sono soprattutto i tagli rispetto ai pochi stanziamenti previsti;
il settore della sanità sconta, come gli altri settori, una serie di riduzioni lineari alla tabella C disposte dal decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2008, n. 133 (cosiddetta "manovra d'estate"), dal decreto-legge 27 maggio 2008, n. 93, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 luglio 2008, n. 126 (cosiddetto decreto-legge "taglia ICI") e dal decreto-legge 28 agosto 2008, n. 134, convertito, con modificazioni, dalla legge 27 ottobre 2008, n. 166 (cosiddetto "decreto-legge Alitalia");
in particolare è prevista la riduzione lineare del 6,78 per cento di tutti gli stanziamenti di parte corrente relativi alle autorizzazioni di spesa determinate dalla tabella C della legge finanziaria 2008;
sono ridotti gli stanziamenti previsti per il decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502, relativi al Fondo da destinare ad attività di ricerca e sperimentazione, per il decreto legislativo 30 giugno 1993, n. 267, relativo all'Istituto superiore di sanità, per l'articolo 1, comma 2, della legge 2 dicembre 1998, n. 434, relativo alla prevenzione del randagismo, per il decreto-legge 19 febbraio 2001, n. 17, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 marzo 2001, n. 129, relativo all'Agenzia per i servizi sanitari regionali, nonché per il decreto-legge 30 settembre 2003, n. 269, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 novembre 2003, n. 326, relativo all'Agenzia italiana del farmaco;
impegna il Governo:
ad attuare scelte politiche finalizzate a ripristinare, almeno in parte, le dotazioni previste dalla legge finanziaria 2008 per i suddetti programmi, già oggetto dei tagli effettuati da precedenti disposizioni normative".
(numerazione resoconto Senato G3.228)
(9/1209/176)
BOSONE, MARINO IGNAZIO, BIANCHI, BASSOLI, CHIAROMONTE, COSENTINO, DI GIROLAMO LEOPOLDO, GUSTAVINO, PORETTI