Testo ODG - ORDINE DEL GIORNO IN ASSEMBLEA
Atto a cui si riferisce:
S.9/01209/050 in sede di esame del disegno di legge A.S. 1209, recante "Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato",
premesso che:
l'associazione "SOS - Il Telefono...
Atto Senato
Ordine del Giorno 9/1209/50 presentato da ANNA BONFRISCO
giovedì 11 dicembre 2008, seduta n.114
"Il Senato,
in sede di esame del disegno di legge A.S. 1209, recante "Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato",
premesso che:
l'associazione "SOS - Il Telefono Azzurro Onlus" è un ente morale riconosciuto con il decreto del Presidente della Repubblica del 18 dicembre 1990 per difendere i diritti di bambini e adolescenti. Scopo della sua attività è la tutela e l'assistenza dei minori che vivono in condizioni di disagio e difficoltà e che subiscono maltrattamenti e violenze. Telefono Azzurro è l'unica associazione a livello nazionale a poter essere contattata direttamente da bambini e adolescenti vittime di abuso, maltrattamento e disagio. Opera attraverso le linee 1.96.96 (linea gratuita per bambini) e 199.151515 (linea per adulti ed adolescenti) del centro nazionale di ascolto. Tali servizi sono erogati sette giorni su sette e ventiquattr'ore su ventiquattro;
nel 2002 viene istituita la linea telefonica 114 di emergenza infanzia, la cui gestione è stata affidata in via sperimentale a Telefono Azzurro. Il decreto interministeriale del Ministro delle comunicazioni, del Ministro del lavoro e delle politiche sociali e del Ministro per le pari opportunità del 6 agosto 2003, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 200 del 29 agosto 2003 ne ha definito le sue caratteristiche essenziali, tra cui l'accessibilità 24 ore su 24 per tutti i giorni dell'anno, senza oneri per il chiamante e con addebito della telefonata a carico del Servizio universale. Tale servizio lavora in sinergia con i servizi del territorio preposti alla tutela dell'infanzia (servizi socio-sanitari, scuole, Forze dell'ordine e di Pubblica sicurezza, procure e tribunali, e così via);
nel recente disegno di legge per l'istituzione del Garante nazionale dell'infanzia e per l'adolescenza si è esplicitato che le funzioni del Garante verranno esercitate anche attraverso le segnalazioni al servizio 114 emergenza infanzia;
i costi di gestione previsti per l'anno 2009 dei tre servizi di ascolto e intervento in emergenza (196.96, 199.1515, 114) ammontano a 3.627.937,98 euro,
impegna il Governo:
ad individuare la sede più opportuna per assegnare uno stanziamento pari a 1.500.000,00 euro per l'anno 2009 per sostenere le attività delle linee di ascolto e di emergenza gestite dall'ente morale "SOS - il Telefono azzurro ONLUS" a tutela dei minori vittime di situazioni di disagio, emergenza, abuso o maltrattamento".
(numerazione resoconto Senato G3.101)
(9/1209/50)
BONFRISCO, LATRONICO, GERMONTANI, BARELLI, AMATO, TANCREDI, DI STEFANO, AUGELLO, MENARDI, GIORDANO, DI GIROLAMO NICOLA, CICOLANI, ASCIUTTI, GENTILE, ESPOSITO