Testo ODG - ORDINE DEL GIORNO IN ASSEMBLEA
Atto a cui si riferisce:
C.9/01813/005 premesso che:il provvedimento in esame, avente per oggetto misure urgenti per contenere il disagio abitativo di particolari categorie sociali, sospende fino al 30 giugno 2009 la procedura...
Atto Camera
Ordine del Giorno 9/1813/5 presentato da CHIARA BRAGA testo di giovedì 4 dicembre 2008, seduta n.098
La Camera,
premesso che:
il provvedimento in esame, avente per oggetto misure urgenti per contenere il disagio abitativo di particolari categorie sociali, sospende fino al 30 giugno 2009 la procedura esecutiva di sfratto limitatamente ai comuni di cui all'articolo 1, comma 2, del decreto-legge 27 maggio 2005, n. 86, convertito, con modificazioni, dalla legge 26 luglio 2005, n. 148;
la precedente sospensione, disposta dal decreto-legge 31 dicembre 2007, n. 248, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 febbraio 2008, n. 31, estendeva la misura di proroga ai comuni individuati all'articolo 1, comma 1, della legge 8 febbraio 2007, n. 9, vale a dire i comuni capoluoghi di provincia, i comuni con essi confinanti con popolazione superiore a 10.000 abitanti e i comuni ad alta tensione abitativa di cui alla delibera CIPE n. 87103 del 13 novembre 2003;
la restrizione operata con il presente decreto risulta motivata da una maggiore concentrazione degli sfratti nelle aree metropolitane, desunta in base ai dati forniti dal Ministero dell'interno relativi ai provvedimenti esecutivi di sfratto per finita locazione emessi nell'anno 2006;
in ragione di ulteriori indicazioni fornite da diversi enti locali esclusi dal presente provvedimento e dai rappresentanti degli inquilini appare opportuno approfondire la reale consistenza del fenomeno, specie alla vigilia di politiche strutturali che, attraverso il «Piano Casa» di cui all'articolo 11 del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2008, n. 133, si propongono di affrontare l'emergenza abitativa del Paese,
invita il Governo
ad attivare adeguate procedure di monitoraggio dell'emergenza abitativa, in special modo del fenomeno degli sfratti per finita locazione e morosità, che raffrontino i dati certi e certificati a disposizione dei soggetti istituzionali centrali e periferici e delle rappresentanze degli inquilini e della proprietà.
9/1813/5.(Testo modificato nel corso della seduta).Braga, Mariani, Realacci, Iannuzzi, Margiotta, Bocci, Martella, Marantellli, Motta, Mastromauro, Ginoble, Morassut, Bratti, Esposito, Viola, Zamparutti, Lovelli.