Testo della risposta
Atto a cui si riferisce:
S.4/00042 POLI BORTONE - Ai Ministri per le politiche comunitarie e delle politiche agricole e forestali - Premesso che:
nei giorni scorsi la Commissaria europea Foscher Boel ha presentato al...
Atto Senato
Risposta scritta pubblicata nel fascicolo n. 001
all'Interrogazione 4-00042 presentata da
POLI BORTONE
Risposta. - Con riferimento a quanto rappresentato nell'interrogazione in oggetto, si evidenzia che, nell'ambito della valutazione medio termine della PAC (Health Check), la Commissione europea ha presentato una serie di proposte che apportano modifiche all'Organizzazione comune di mercato unica (reg. CE n. 1234/2007), al regime di pagamento unico aziendale (reg. CE n. 1782/2003) ed allo Sviluppo Rurale (reg. CE n. 1698/2005).
Le principali novità contenute «pacchetto di misure» riguardano la revisione dei criteri della modulazione obbligatoria, la possibilità di adottare la «regionalizzazione» degli aiuti disaccoppiati e la riformulazione delle misure ex articolo 69 reg. CE n. 1782/2003.
Per le quote latte, la cui estinzione è programmata per il 2015, secondo la proposta formulata dalla Commissione europea, è previsto un aumento delle quote nazionali del 5% nell'arco di cinque anni.
Le proposte della Commissione europea dovranno essere esaminate dal Consiglio dei ministri dell'agricoltura dell'Unione europea.
La posizione del Governo italiano in merito alle proposte avanzate dalla Commissione europea, come di consueto, sarà frutto di confronto con le Regioni, con le organizzazioni professionali di categoria, con gli istituti per gli studi in agricoltura, con l'organismo di coordinamento per i pagamenti in agricoltura nonché con le altre Amministrazioni pubbliche interessate.
Naturalmente, il Governo italiano, nell'elaborare la posizione che sosterrà in sede europea, terrà nella massima considerazione l'interesse nazionale e regionale di tutti, al fine di garantire la miglior tutela delle imprese produttrici e dei consumatori del nostro Paese.
Il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali
Zaia