Testo INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA
Atto a cui si riferisce:
C.4/00294
CATANOSO. - Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti. - Per sapere - premesso che:
il 10 giugno 2008 i piloti di Meridiana aderenti all'Associazione nazionale...
LEGGI ANCHE IL TESTO DELLA RISPOSTA ALL'INTERROGAZIONE
Testo della risposta scritta
Atto Camera
Interrogazione a risposta scritta 4-00294
presentata da
BASILIO CATANOSO
martedì 10 giugno 2008 nella seduta n.015
CATANOSO. - Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti. - Per sapere - premesso che:
il 10 giugno 2008 i piloti di Meridiana aderenti all'Associazione nazionale piloti aviazione commerciale sciopereranno a causa del gravissimo stato di incertezza che caratterizza la gestione delle società Meridiana ed Eurofly;
la dirigenza della compagnia aerea italiana, pur ripetutamente sollecitata in questi ultimi mesi dalle rappresentanze sindacali e dalle istituzioni locali, ha continuato a condurre il gruppo senza alcuna strategia utile a garantire un futuro durevole alle due aziende, lasciando nella più completa incertezza i dipendenti e tutti i lavoratori dell'indotto;
per lunghi mesi l'amministratore delegato non ha preso alcuna decisione sostanziale in attesa del posizionamento strategico di Alitalia ed oggi, dopo la nomina di un advisor, annuncia un nuovo piano industriale destinato a scaricare sui lavoratori del gruppo tutte le inefficienze della compagnia;
il personale navigante ha intenzione di contrastare questo tentativo della dirigenza del gruppo Meridiana di sottrarsi alle proprie responsabilità e non accetterà passivamente il progressivo disfacimento di Meridiana e di Eurofly;
approssimandosi la stagione estiva con il relativo aumento dei livelli di attività si sta anche assistendo, per la prima volta nella decennale storia di Meridiana, ad un allarmante stato di generalizzata inefficienza operativa con gravissime ripercussioni sulla gestione delle attività di volo e sullo stato di salute della flotta;
gli interventi della direzione operativa, nel vano tentativo di ricomporre le diverse inefficienze ed irregolarità, risultano spesso caotici e scomposti;
a giudizio dell'Anpac e dell'interrogante e nell'interesse stesso dell'azienda ed a tutela dei passeggeri, è auspicabile un deciso intervento dell'Enac, l'Ente nazionale per l'aviazione civile al fine di garantire in Meridiana idonee condizioni operative e al fine di far cessare le abnormi pressioni che sempre più spesso vengono esercitate sugli equipaggi di volo -:
se il ministro interrogato non intenda attivare i propri uffici per sollecitare l'Enac ad una ispezione straordinaria presso la direzione tecnica ed operativa di Meridiana ed Eurofly.(4-00294)