Testo INTERPELLANZA
Atto a cui si riferisce:
C.2/00055
I sottoscritti chiedono di interpellare il Ministro del lavoro, della salute e delle politiche sociali, per sapere - premesso che:
i pazienti affetti da malattie...
Atto Camera
Interpellanza 2-00055
presentata da
LIVIA TURCO
giovedì 19 giugno 2008 nella seduta n.020
I sottoscritti chiedono di interpellare il Ministro del lavoro, della salute e delle politiche sociali, per sapere - premesso che:
i pazienti affetti da malattie degenerative o comunque invalidanti, come la sclerosi laterale amiotrofica o le distrofie muscolari progressive nelle fasi avanzate della malattia, pur mantenendo inalterate le capacità cognitive, perdono progressivamente la facoltà di comunicazione e di relazione, finendo nel totale isolamento e nella disperazione;
per questi cittadini comunicare con i familiari, amici e conoscenti, dialogare con il proprio medico, partecipare alla vita sociale scambiando opinioni e pensieri è un bisogno primario che caratterizza la qualità della vita e contribuisce a promuovere quell'approccio alle disabilità che va sotto il nome complessivo di «vita indipendente»;
per questa ragione con accordo ai sensi dell'articolo 4 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, tra il Governo, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano sancito in Conferenza Stato-Regioni il 1o agosto 2007 sono stati vincolati 10.000.000 di euro, ai sensi dell'articolo 1, commi 34 e 34-bis, della legge 23 dicembre 1996, n. 662 per la realizzazione degli obiettivi di carattere prioritario e di rilievo nazionale per l'anno 2007, per l'acquisto di comunicatori aumentativi alternativi per pazienti con gravi patologie neuromotorie, come quelli affetti da sclerosi laterale amiotrofica -:
quanti progetti siano stati presentati alla data odierna al Ministero del lavoro, della salute e delle politiche sociali per la valutazione in ordine all'ammissione al finanziamento ed al successivo inoltro alla Conferenza Stato-Regioni;
quali siano i fondi effettivamente erogati a tutt'oggi, secondo la ripartizione prevista dalla tabella 1 - risorse vincolate per l'attuazione della progettualità «facilitazione della comunicazione nei pazienti con gravi malattie psicomotorie», linea progettuale 1: cure primarie - per ciascuna Regione e P.A. a seguito di approvazione da parte della stessa Conferenza Stato-Regioni e conseguente delibera del CIPE;
quale sia il numero di comunicatori, complessivo e suddiviso per Regioni e P.A., per l'acquisto dei quali è stato erogato il finanziamento;
quale sia il numero di comunicatori, complessivo e suddiviso per Regioni e P.A., che risultano allo stesso Ministero effettivamente acquistati, anche sulla base dei consultivi eventualmente inviati dalle Regioni e P.A. che hanno beneficiato dei finanziamenti, come previsto dal succitato accordo sancito in Conferenza Stato Regioni il 1o agosto 2007.
(2-00055)
«Livia Turco, Farina Coscioni, D'Incecco, Sbrollini, Miotto, Murer».