Testo INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE
Atto a cui si riferisce:
S.3/00133 MONGIELLO - Al Ministro della giustizia - Premesso che:
il 23 maggio 2004, la Direzione distrettuale antimafia della Procura di Bari ha concluso con l'arresto di 123 persone l'inchiesta sui...
Atto Senato
Interrogazione a risposta orale 3-00133
presentata da
COLOMBA MONGIELLO
giovedì 10 luglio 2008 nella seduta n.035
MONGIELLO - Al Ministro della giustizia - Premesso che:
il 23 maggio 2004, la Direzione distrettuale antimafia della Procura di Bari ha concluso con l'arresto di 123 persone l'inchiesta sui delitti e i traffici di un'organizzazione mafiosa che operava nel territorio di Monte Sant'Angelo, Manfredonia e San Marco in Lamis (Foggia);
le indagini hanno consentito di ricostruire il contesto, i mandanti e gli esecutori materiali di una faida che ha provocato 35 vittime in oltre 30 anni; nonché di ricondurre alla titolarità di esponenti dei clan in guerra un numero considerevole di attività economiche alimentate con il traffico di sostanze stupefacenti;
a causa di non meglio specificate ragioni di natura tecnica, la Corte d'assise del Tribunale di Foggia non è stata in grado di portare a termine il processo di primo grado in tempo utile ad evitare la scarcerazione per decorrenza dei termini degli imputati per mafia e omicidio;
proprio oggi è stato scarcerato Gennaro Giovanditto, presunto killer di uno dei clan smantellati dall'inchiesta citata, secondo gli inquirenti coinvolto anche nella faida tra le famiglie Ciavarrella e Tarantino, in corso da oltre 25 anni a San Nicandro Garganico (Foggia), poiché imputato di aver commesso almeno quattro omicidi riconducibili a tale contesto criminale;
da notizie di stampa si apprende che proprio San Nicandro Garganico, dove risiedono la maggior parte dei parenti delle vittime degli omicidi di cui è accusato, dovrebbe essere la sede del soggiorno obbligatorio dell'imputato,
si chiede di sapere:
se il Ministro in indirizzo sia conoscenza del caso pur sommariamente descritto e quali provvedimenti ha già assunto o intenda assumere per chiarire le cause che hanno determinato la scarcerazione per decorrenza dei termini;
quali provvedimenti saranno assunti nei confronti degli imputati scarcerati a tutela delle comunità offese dalle attività dei clan mafiosi.
(3-00133)