Testo della risposta
Atto a cui si riferisce:
C.4/00679
CIRIELLI. - Al Ministro dell'interno, al Ministro del lavoro, della salute e delle politiche sociali. - Per sapere - premesso che:
da quanto si evince da un comunicato...
Atto Camera
Risposta scritta pubblicata martedì 7 ottobre 2008
nell'allegato B della seduta n. 062
All'Interrogazione 4-00679 presentata da
EDMONDO CIRIELLI
Risposta. - I contratti relativi agli appalti per la gestione dei servizi di mensa presso le strutture della Polizia di Stato sono stati tutti stipulati - nel periodo compreso tra novembre 2007 e gennaio 2008 - con ditte italiane aventi sede legale nel territorio nazionale.
Le procedure di aggiudicazione, nel pieno rispetto del decreto legislativo n. 63 del 2006, sono state avviate dall'amministrazione della pubblica sicurezza con la pubblicazione del bando di gara del 21 giugno 2007, avvenuta sulla Gazzetta Ufficiale della Comunità europea (23 giugno 2008 n. 78) e sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana (27 giugno 2008 n. 74) nonché su due quotidiani a diffusione nazionale e due a diffusione locale.
Il criterio adottato ai fini dell'aggiudicazione è stato quello dell'offerta economicamente più vantaggiosa, mediante ponderazione del prezzo e della qualità del servizio proposto.
Sul sito della Polizia di Stato (www.poliziadistato.it) sono stati comunicati gli esiti di tali procedure ed è stata resa disponibile l'intera documentazione afferente la gara, in piena osservanza dei principi di pubblicità e trasparenza dell'azione amministrativa.
Il prezzo del singolo pasto, attualmente compreso tra i 4,23 ed i 4,97 euro, Iva esclusa, è stato determinato sulla base di un'attenta valutazione del servizio offerto in rapporto al suo costo effettivo.
In sede negoziale, particolare attenzione è stata prestata alla qualità e quantità degli alimenti utilizzati per la preparazione dei cibi, le cui caratteristiche merceologiche sono state dettagliatamente disciplinate nelle «specifiche tecniche» allegate al contratto di appalto.
Tali specifiche contemplano anche le procedure di controllo che l'amministrazione della pubblica sicurezza si è riservata di effettuare nei confronti delle ditte appaltatrici, al fine di assicurare la piena osservanza della normativa in materia di igiene degli alimenti.
Per quanto fin qui esposto, ciò che viene ipotizzato nell'interrogazione risulta non fondato.
Il Sottosegretario di Stato per l'interno: Alfredo Mantovano.