• Testo INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE

link alla fonte

Atto a cui si riferisce:
C.5/00243 SOGLIA e CONTE. - Al Ministro dell'economia e delle finanze. - Per sapere - premesso che: l'articolo 83, comma 23, del decreto-legge n. 112 del 2008 dispone l'eliminazione dell'obbligo di...



Atto Camera

Interrogazione a risposta immediata in Commissione 5-00243 presentata da GERARDO SOGLIA
martedì 22 luglio 2008, seduta n.040
SOGLIA e CONTE. - Al Ministro dell'economia e delle finanze. - Per sapere - premesso che:
l'articolo 83, comma 23, del decreto-legge n. 112 del 2008 dispone l'eliminazione dell'obbligo di prestare garanzia fideiussoria nel caso di richiesta di rateazioni di debiti tributari per somme iscritte a ruolo di importo superiore a 50.000 euro;
i concessionari del servizio nazionale della riscossione hanno proceduto, correttamente, all'applicazione della predetta previsione;
al contrario, alcuni uffici dell'Agenzia delle entrate stanno adottando un'interpretazione restrittiva della disciplina, in particolare continuando a richiedere la prestazione di garanzia fideiussoria nel caso di rateazione di somme dovute a seguito di controlli automatici o di controlli formali, ai sensi degli articoli 2, comma 2, e 3, comma 1, del decreto legislativo n. 462 del 1997;
tale orientamento dell'Amministrazione finanziaria appare, oltre che in contrasto con il chiaro disposto del legislatore, fonte di un'ingiustificata disparità di trattamento tra i contribuenti -:
se ritenga che la norma abrogatrice di cui all'articolo 83, comma 23 del decreto-legge n. 112 del 2008 sia applicabile anche alle rateazioni disposte dall'Agenzia delle entrate di somme dovute a seguito di controlli formali o di controlli automatici, e quali iniziative intenda assumere al fine di chiarire, in termini definitivi, tale questione.
(5-00243)