• Testo ODG - ORDINE DEL GIORNO IN ASSEMBLEA

link alla fonte

Atto a cui si riferisce:
C.9/01386/218 premesso che:ai sensi dell'articolo 1 del provvedimento in esame il carattere di urgenza è motivato dall'esigenza di determinare una crescita del tasso di incremento del Pil attraverso una...



Atto Camera

Ordine del Giorno 9/1386/218 presentato da LUCIANO AGOSTINI testo di mercoledì 23 luglio 2008, seduta n.041

La Camera,
premesso che:
ai sensi dell'articolo 1 del provvedimento in esame il carattere di urgenza è motivato dall'esigenza di determinare una crescita del tasso di incremento del Pil attraverso una serie di interventi tra i quali particolare importanza rivestono quelli connessi alla semplificazione e accelerazione delle procedure amministrative e giurisdizionali sia nei confronti dei cittadini sia nei confronti dell'attività di impresa;
tra le procedure burocratiche che impattano direttamente sul grado di competitività e sul livello dei costi sostenuti dalle imprese vi è senza dubbio quella relativa al recupero dei crediti vantati nei confronti della pubblica amministrazione;
la normativa nazionale in materia di versamenti delle imposte prevede la possibilità di compensazione, ai sensi del decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241, dei crediti vantati nei confronti dell'amministrazione pubblica con i debiti contributivi verso i medesimi soggetti fino ad un tetto massimo di 1 miliardo di lire (516.457 euro), come sancito dalla legge 23 dicembre 2000, n. 388;
detto limite risulta largamente insufficiente a compensare integralmente i crediti vantati dalle imprese di maggiori dimensioni, che pertanto - nonostante continuino a risultare in credito con lo Stato - sono obbligate al versamento di imposte e tributi che eccedano tale limite, con conseguente diminuzione della disponibilità di cassa;
il limite massimo di compensazione previsto dalla normativa vigente risulta insufficiente alla compensazione dei crediti poiché è rimasto ancorato ai valori di riferimento del 2000;

impegna il Governo

ad assumere le opportune iniziative normative volte a innalzare le possibilità di compensazione dei crediti vantati dalle imprese nei confronti della pubblica amministrazione.
9/1386/218. Agostini, Oliverio, Zucchi, Brandolini, Marco Carra, Cenni, Cuomo, Dal Moro, Fiorio, Lusetti, Marrocu, Mario Pepe (PD), Sani, Servodio, Trappolino, Vannucci.