Testo ODG - ORDINE DEL GIORNO IN ASSEMBLEA
Atto a cui si riferisce:
C.9/01386/242 premesso che:i medici e i veterinari «precari» del Ministero della Salute hanno assolto in questi anni di «precariato» un ruolo importante, fronteggiando situazioni di criticità esistenti...
Atto Camera
Ordine del Giorno 9/1386/242 presentato da GIAN CARLO ABELLI testo di mercoledì 23 luglio 2008, seduta n.041
La Camera,
premesso che:
i medici e i veterinari «precari» del Ministero della Salute hanno assolto in questi anni di «precariato» un ruolo importante, fronteggiando situazioni di criticità esistenti presso gli uffici del Ministero della Salute, rafforzando gli organici nei periodi delle emergenze sanitarie (BSE, Bioterrorismo, Mucca Pazza, Sars, Influenza Aviaria, emergenza caldo...), acquisendo giorno dopo giorno, dove non erano già presenti, conoscenze e titoli tali da consentire di essere sempre in prima linea e affiancando di fatto le professionalità di ruolo presenti all' interno del Dicastero;
gli Uffici presidiati dai medici veterinari precari espletano un ruolo di prevenzione, sorveglianza e di tutela della salute che sarà fondamentale anche negli anni a venire;
anche dal punto di vista della consistenza numerica in organico presso il Dipartimento per la sanità pubblica Veterinaria, la Nutrizione e la sicurezza degli alimenti, il personale medico e veterinario precario ha raggiunto e superato negli anni quello di ruolo fenomeno quest'ultimo più marcato negli uffici periferici del Ministero della salute,
impegna il Governo
ad adottare ogni inziativa utile a risolvere la succitata problematica tenuto conto che il personale interessato ha i contratti in scadenza nei prossimi mesi e che il decreto-legge in esame rende per il momento impraticabile il raggiungimento di una stabilizzazione di questo personale dirigente, composto da circa 200 precari tra medici, veterinari, chimici e farmacisti.
9/1386/242. Abelli, Di Virgilio, Barani, Bocciardo, Patarino, Stagno d'Alcontres.