• Testo ODG - ORDINE DEL GIORNO IN ASSEMBLEA

link alla fonte

Atto a cui si riferisce:
C.9/01496/023 nell'ambito dell'esame del disegno di legge di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 3 giugno 2008, n. 97, recante disposizioni urgenti in materia di monitoraggio e trasparenza dei...



Atto Camera

Ordine del Giorno 9/1496/23 presentato da GIUSEPPE BERRETTA testo di martedì 29 luglio 2008, seduta n.044

La Camera,
nell'ambito dell'esame del disegno di legge di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 3 giugno 2008, n. 97, recante disposizioni urgenti in materia di monitoraggio e trasparenza dei meccanismi di allocazione della spesa pubblica, nonché in materia fiscale e di proroga termini;
premesso che:
in attuazione della delega di cui all'articolo 1 della legge n. 123 del 2007 è stato emanato il decreto legislativo n. 81 del 2008, per il riassetto e la riforma delle norme vigenti in materia di salute e sicurezza delle lavoratrici e dei lavoratori nei luoghi di lavoro;
tale provvedimento opera il riassetto e la riforma della disciplina in materia di salute e sicurezza sul lavoro attraverso il riordino e il coordinamento della medesima disciplina in un unico testo normativo;
il provvedimento citato risponde alla necessità indifferibile di operare per la riduzione del numero e della gravità degli infortuni sul lavoro;
il nostro Paese mantiene il triste primato degli infortuni sul lavoro e, in particolare, degli infortuni mortali;
l'applicazione integrale del provvedimento è necessaria e indifferibile proprio a ragione del permanere dell'alto numero di infortuni sul lavoro e malattie professionali;
il provvedimento in esame prevede la proroga al 1o gennaio 2009, di due disposizioni del citato decreto legislativo, la prima, all'articolo 4, comma 2, riguardante l'applicazione delle disposizioni previste all'articolo 128, comma 1, lettera r) sulla comunicazione di informazioni relative agli infortuni sul lavoro; la seconda relativa all'articolo 41, comma 3, lettera a), sulle visite mediche;
entrambe le disposizioni di cui viene differita l'applicazione al 1o gennaio 2009, sono già entrate in vigore il 15 maggio 2008 e che si è creato, dunque, un periodo in cui la norma ha già prodotto i suoi effetti dal momento dell'entrata in vigore sino alla pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale il 3 giugno del decreto in oggetto,

impegna il Governo

ad intraprendere in maniera urgente le opportune iniziative affinché, data la situazione anomala che si è venuta a creare, per cui ad un periodo di entrata in vigore della norma ne è seguito un altro di sospensione della norma stessa, l'applicazione integrale del decreto legislativo 81 del 2008 sia efficacemente assicurata in maniera integrale nel più breve tempo.
9/1496/23.Berretta, Damiano, Boccuzzi, Bellanova, Bobba, Codurelli, Gatti, Gnocchi, Letta, Madia, Mattesini, Miglioli, Mosca, Rampi, Santagata, Schirru.