• Testo INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE

link alla fonte

Atto a cui si riferisce:
C.3/00114 CERA. - Al Ministro per i beni e le attività culturali. - Per sapere - premesso che: uno dei più importanti siti paleolitici d'Europa, Grotta Paglicci, sita presso il Comune di...



Atto Camera

Interrogazione a risposta orale 3-00114 presentata da ANGELO CERA
giovedì 31 luglio 2008, seduta n.046
CERA. - Al Ministro per i beni e le attività culturali. - Per sapere - premesso che:

uno dei più importanti siti paleolitici d'Europa, Grotta Paglicci, sita presso il Comune di Rignano Garganico, rischia seriamente di sparire;

in 40 anni di scavi sono venuti alla luce oltre 45.000 reperti storici e tantissime sono le testimonianze artistiche, quasi tutte riferibili al periodo paleolitico inferiore, medio e superiore;

purtroppo, nonostante Grotta Paglicci costituisca una inesauribile fonte storica e culturale, oggi si registra una scarsa attenzione delle Istituzioni nei suoi confronti;

infatti, da qualche anno essa è oggetto di atti vandalici che l'hanno devastata nella sua parte più importante, come il ponteggio di ferro che permetteva agli archeologi di camminare evitando di rovinare il suolo della grotta stessa con i suoi preziosi contenuti;

la stessa Università degli studi di Siena ha chiesto formalmente una maggiore tutela nei confronti del sito in questione -:

quali strumenti ritenga utile adottare per salvare un patrimonio artistico invidiatoci da tutto il mondo. (3-00114)