• Testo INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA

link alla fonte

Atto a cui si riferisce:
C.4/01106 FALLICA. - Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti. - Per sapere - premesso che: a partire dal prossimo mese di ottobre le isole Pelagie e Pantelleria potrebbero rimanere...
LEGGI ANCHE IL TESTO DELLA RISPOSTA ALL'INTERROGAZIONE
Testo della risposta scritta



Atto Camera

Interrogazione a risposta scritta 4-01106 presentata da GIUSEPPE FALLICA
mercoledì 24 settembre 2008, seduta n.054
FALLICA. - Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti. - Per sapere - premesso che:

a partire dal prossimo mese di ottobre le isole Pelagie e Pantelleria potrebbero rimanere senza collegamenti aerei con la Sicilia dal momento che lo scorso mese di aprile la compagnia Air One ha comunicato la sua indisponibilità a volare oltre il 5 ottobre 2008;

rischiano di non decollare più da Palermo e da Trapani gli aerei degli unici vettori che collegano Pantelleria e Lampedusa con gli aeroporti di queste città, in quanto il collegamento era consentito dalle cosiddette «tratte sociali» che vanno a scadere i primi giorni del prossimo mese di ottobre;

tanto lo Stato che la regione Sicilia hanno espresso la ferma intenzione di rifinanziare le tratte sociali in questione, ma per l'assegnazione delle rotte si deve attendere l'espletamento di una nuova gara che dovrebbe svolgersi entro la fine dell'anno;

nel frattempo il Ministero dei trasporti ha dato mandato all'Enac (Ente Nazionale per l'Aviazione Civile) di svolgere una trattativa privata per individuare il vettore aereo che consenta la prosecuzione del servizio nelle more dell'aggiudicazione della relativa gara che deve essere bandita;

a tutt'oggi l'Enac non solo non è riuscita a produrre una soluzione plausibile al problema ma si è presentata al tavolo della conferenza dei servizi indetta appositamente il 18 settembre scorso a Palermo con una proposta che ha suscitato le critiche dei sindaci di Pantelleria e di Lampedusa in quanto fortemente penalizzante per le popolazioni delle due isole;

il vettore Meridiana, infatti, si è detto disponibile a proseguire il servizio di collegamento delle isole con gli aeroporti di Trapani e Palermo, mettendo a disposizione un solo volo all'andata e uno al ritorno verso i due scali siciliani contemporaneamente mentre attualmente i voli a disposizione sulla stessa tratta sono sei;

tale ipotesi risulta ancor più assurda se si pensa che Meridiana assicurerà i collegamenti con un solo Atr da quaranta posti, il che avrà come inevitabile conseguenza il formarsi di liste di attesa per trovare un posto -:

quali tempestive iniziative intenda predisporre per garantire il diritto alla mobilità dei cittadini interessati, sollecitando a tale fine l'Ente Nazionale per l'Aviazione Civile a predisporre soluzioni concrete e non penalizzanti e a prevedere sanzioni verso quegli operatori inadempienti che non hanno rispettato e non rispettano i contratti siglati per la continuità territoriale.(4-01106)